CORSI DI MODELLATO PER RAGAZZI ED ADULTI

OBIETTIVI:
Il corso di scultura affronterà in modo approfondito le caratteristiche della materia plastica per eccellenza, la creta, attraverso la tecnica del modellato.Si partirà dallo studio delle proporzioni attraverso il disegno al fine di realizzare una composizione con la tecnica del bassorilievo, si cominceranno quindi ad acquisire le nozioni teoriche e pratiche della modellazione della creta arrivando a comprendere l’importanza dei piani e il modo di utilizzo dei vari strumenti necessari.In seguito si passerà alla tecnica del tuttotondo attraverso lo studio del volto, fino ad arrivare ai due procedimenti possibili in scultura -partendo dal modellato-: lo svuotamento della forma e la formatura, ovvero tecnica diretta e indiretta.Il corso avrà come base un approccio accademico, per consentire all’insegnante di seguire un percorso uguale per tutti, ma prevede altresì la realizzazione di progetti individuali e più creativi.
1° LIVELLO
·
Sviluppo
delle capacità di osservazione e analisi della forma nelle sue articolazioni
spaziali.
·
Conoscenza
degli strumenti fondamentali.
·
Capacità
di analizzare e di elaborare (in rilievo) in modo opportuno e proporzionato una
composizione dal vero.
·
Impostazione
grafico-proporzionale del soggetto affrontato.
·
Riproduzione
con l’argilla del soggetto in bassorilievo e in altorilievo.
2° LIVELLO
- Primi esercizi di tecnica
indiretta: formatura del bassorilievo attraverso la realizzazione del negativo in gesso.
- Realizzazione del Positivo
in gesso.
- Patinatura
Esempio di bassorilievo in argilla Realizzazione del negativo in gesso
Realizzazione del positivo in gesso Patinatura finto bronzo
3° LIVELLO
- Creazione di un’armatura.
- Modellazione di una testa (tuttotondo).
- Conoscenza delle diverse tecniche di formatura.
- Applicazione dei due procedimenti possibili: formatura e cottura.
ULTIMO
LIVELLO
- Esplorare e affinare le capacità percettive.
- Sviluppare le capacità manipolative con particolare attenzione alle sensazioni che
- suscita il contatto manuale con l’argilla.
- Scoprire le caratteristiche fisiche e le potenzialità espressive dell’argilla.
- Incidere la creta, lasciare impronte attraverso varie forme, ricavare figure per
- sottrazione ed aggiunta di materiale.
- Attraverso vari esercizi individuali e collettivi stimolare la fantasia e la
- socializzazione partendo da semplici forme decorative suggerite dall’insegnante e
- intervenire collettivamente su un lavoro impostato dall’insegnante.
- Esplorare il materiale plastico nella sua valenza bidimensionale e tridimensionale
Il corso è rivolto ad Artisti e appassionati che abbiano le basi del disegno per poter affrontare il nudo dal vero. Gli incontri saranno il martedì dalle 16.30 alle 18.00 e le persone interessate dovranno impegnarsi per almeno un mese (4 incontri da un'ora e meza). Verranno messi a disposizione cavalletti e supporti. Le persone interessate possono prenotarsi chiamando lo 06 45422513 o scrivere a s.aeva@libero.it
LABORATORIO DI SCULTURA